Percorso formativo

Competenze e Formazione IN BREVE

In questa sezione ripercorro il mio percorso di studi, corsi professionali e certificazioni che hanno contribuito alla mia crescita come analista e programmatore full-stack.

Le competenze tecniche descritte di seguito sono state acquisite e consolidate nelle diverse esperienze professionali. I dettagli completi dei progetti e dei ruoli ricoperti sono disponibili nella sezione Esperienze Professionali.

2000/2013 : EncoPro S.r.l. — Store-PA S.r.l.

COBOL Visual Basic Oracle .NET C# PHP HTML Photoshop

2014/2018 : GPI S.p.A. — Prima fase

4js Oracle PL/SQL Java

2018/oggi : GPI S.p.A. — Seconda fase

Java Angular TypeScript HTML JavaScript Oracle

Corso di programmazione Angular (intermedio)

2025

Glue-Labs S.r.l.s.

Piazza Don Sturzo, 15 - 00122, Roma

Corso tecnico di programmazione front-end

Partecipazione al corso di intermedio, della durata di 40 ore suddivise in 10 lezioni da 4 ore ciascuna, finanziato da GPI S.p.A. nell’ambito del programma di aggiornamento tecnico del personale.

Il percorso ha approfondito l’utilizzo del framework , con particolare attenzione alle novità introdotte nelle versioni più recenti, tra cui il sistema di Signal e i nuovi approcci alla gestione dello stato e alla reattività dei componenti.

Sono state inoltre trattate best practice relative alla strutturazione modulare del codice, alla comunicazione tra componenti e all’ottimizzazione delle performance delle applicazioni front-end.

Corso Docker e Kubernetes

16 maggio 2024 — 27 maggio 2024

OverNet Education

Centro Direzionale Milanofiori — Strada 4, Palazzo Q5 — 20089 Rozzano (MI)

Formazione tecnica avanzata

Corso intensivo di e della durata complessiva di 20 ore, finanziato da GPI S.p.A. nell’ambito del programma di aggiornamento tecnico del personale.

Il percorso ha approfondito le tecnologie di containerizzazione e orchestrazione di applicazioni, con particolare attenzione alla creazione e gestione di ambienti isolati tramite Docker e al loro coordinamento su cluster Kubernetes per il deployment scalabile e automatizzato.

Sono stati affrontati aspetti pratici relativi alla configurazione dei container, alla gestione dei volumi e delle immagini, nonché alla definizione e al controllo dei pod e dei servizi in ambienti distribuiti.

Corso di programmazione Angular (base)

2018

Glue-Labs S.r.l.s.

Piazza Don Sturzo, 15 - 00122, Roma

Corso tecnico di programmazione front-end

Partecipazione al corso introduttivo di , finanziato da GPI S.p.A. nell’ambito di un programma di aggiornamento delle competenze per lo sviluppo web.

Il percorso, strutturato in 10 lezioni da 4 ore ciascuna, ha fornito le basi teoriche e pratiche del framework, introducendo i concetti di componenti, data binding, moduli e routing.

Durante le lezioni sono state realizzate semplici applicazioni interattive, con particolare attenzione alla struttura dei progetti e all’organizzazione del codice secondo le best practice del framework.

Corso di programmazione Java (base e intermedio)

2015 — 2016

JPanik S.r.l.

Via Capo Palinuro, 32 - 00122, Roma

Corso tecnico di programmazione back-end

Partecipazione ai corsi di base e intermedio, per un totale di 80 ore suddivise in 20 lezioni da 4 ore ciascuna, finanziati da GPI S.p.A. nell’ambito del programma di aggiornamento tecnico del personale.

Il percorso ha fornito una conoscenza completa dei fondamenti del linguaggio e dei principi della programmazione orientata agli oggetti, con esercitazioni pratiche focalizzate sulla gestione delle classi, delle interfacce e delle eccezioni in ambiente .

Sono state inoltre introdotte le basi per lo sviluppo di applicazioni modulari e scalabili, ponendo le premesse per i successivi approfondimenti sulle tecnologie web e framework di integrazione.

Vicepresidente e Segretario — Campionato Italiano GDR

2010 — 2011

Associazione Nazionale “Campionato Italiano Giochi di Ruolo”

Italia

Gestione associazioni e organizzazione eventi nazionali

Attività di coordinamento e gestione nell’ambito della “Associazione Nazionale Campionato Italiano Giochi di Ruolo”, realtà che contava circa un migliaio di iscritti e organizzava oltre venti eventi annuali su scala nazionale.

In qualità di vicepresidente e segretario mi sono occupato della pianificazione del calendario, della supervisione organizzativa e del mantenimento di standard qualitativi omogenei tra le diverse tappe del circuito.

L’incarico ha richiesto una costante attività di mediazione e di raccordo tra gruppi e associazioni locali, oltre alla gestione delle pratiche amministrative e delle riunioni direttive legate alla vita associativa.

Docente Visual Basic — progetto di formazione AGFOL

2005

EncoPro S.r.l.

Verona (azienda cessata nel 2015)

Formazione professionale e selezione del personale

Attività di docenza nel corso di organizzato da EncoPro S.r.l. in collaborazione con la “Agenzia Formazione e Lavoro” (AGFOL) e finanziato dalla Comunità Europea.

Il progetto era finalizzato alla formazione di nuove figure professionali con competenze in programmazione e contabilità, con l’obiettivo di individuare i candidati più idonei per un successivo inserimento in azienda.

Responsabile della parte tecnica del programma, articolata in cinque lezioni intensive da otto ore ciascuna, dedicate allo sviluppo e all’applicazione pratica dei principi di .

Docente corso Visual Basic aziendale

2003 — 2004

EncoPro S.r.l.

Verona (azienda cessata nel 2015)

Formazione interna sul linguaggio Visual Basic

Attività di docenza nei corsi interni di organizzati per il personale tecnico di , con la partecipazione complessiva di circa 25 colleghi dell’area sviluppo.

Il primo corso, di carattere introduttivo, si è articolato in 15 lezioni da 4 ore ciascuna; il secondo, di livello avanzato, in 10 lezioni da 6 ore ciascuna, con esercitazioni pratiche su progetti aziendali reali.

L’esperienza ha consentito di affinare le capacità di comunicazione tecnica e di consolidare la padronanza del linguaggio Visual Basic in contesti aziendali complessi, favorendo l’adozione di metodologie di sviluppo più strutturate.

Servizio di leva — sezione logistica informatica

giugno 1999 — aprile 2000

Battaglione Logistico “Pozzuolo del Friuli”

Tricesimo (UD)

Gestione reti e sviluppo web

Svolgimento del servizio di leva presso il Battaglione Logistico “Pozzuolo del Friuli”, con assegnazione alla sezione logistica.

Durante il periodo di servizio ho contribuito alla realizzazione e configurazione della rete informatica della caserma, occupandomi del cablaggio fisico, della gestione dei collegamenti interni e della configurazione dei server.

Parallelamente ho curato la creazione e la manutenzione del sito web dell’unità, sviluppato in statico — una delle prime esperienze dirette di sviluppo e gestione di contenuti digitali in ambito operativo.

Esame di ammissione al Mensa Italia

1998

Mensa Italia

https://www.mensa.it/

Valutazione del quoziente intellettivo (QI)

Superamento dell’esame di ammissione al , associazione internazionale che riunisce individui con un quoziente intellettivo appartenente al 2% più alto della popolazione.

Il test, basato su prove di logica, ragionamento astratto e capacità di problem solving, ha certificato l’idoneità all’ingresso nell’associazione.

Diploma di perito tecnico informatico

1997

Istituto Tecnico Stimate (scuola legalmente riconosciuta)

Via C. Montanari, 1 - 37122, Verona

Istituto tecnico informatico

Conseguimento del diploma di perito tecnico informatico presso l’Istituto Tecnico Stimate, a conclusione di un percorso quinquennale orientato alla formazione tecnico-scientifica.

Durante il triennio ho consolidato le basi di programmazione, logica e architettura dei sistemi, approfondendo l’uso dei linguaggi procedurali e l’analisi dei processi informatici.

L’esperienza ha fornito una preparazione solida e trasversale, integrando competenze informatiche, matematiche e linguistiche, che hanno rappresentato il fondamento del successivo percorso professionale.

Corso COBOL Base e Avanzato

1996 — 1997

Istituto Tecnico Stimate (scuola legalmente riconosciuta)

Via C. Montanari, 1 - 37122, Verona

Programmazione procedurale

Partecipazione ai corsi di programmazione base e avanzato, ciascuno articolato in dieci lezioni da quattro ore, per un totale di ottanta ore di formazione pratica e teorica.

I corsi, tenuti dal Prof. Giuseppe Mimiola — docente con pluridecennale esperienza professionale nel settore informatico — hanno fornito una preparazione solida sui fondamenti della programmazione procedurale e sulla gestione dei flussi dati.

L’approccio rigoroso e strutturato ha permesso di acquisire padronanza nella scrittura, analisi e manutenzione del codice in ambienti PC e Linux, sviluppando metodo e precisione nella logica di programmazione.

Vincitore Olimpiadi Matematica

1995

Istituto Tecnico Stimate (scuola legalmente riconosciuta)

Via C. Montanari, 1 - 37122, Verona

Istituto tecnico informatico

Partecipazione alle Olimpiadi di Matematica e conseguimento del primo posto nella competizione riguardante il biennio superiore.

La prova, composta da esercizi di logica e problem solving, ha valorizzato le capacità analitiche e il ragionamento astratto, in linea con l’indirizzo tecnico e con l’interesse per le discipline scientifiche.

Inizio studi superiori

1992

Istituto Tecnico Stimate (scuola legalmente riconosciuta)

Via C. Montanari, 1 - 37122, Verona

Istituto tecnico informatico

Iscrizione all’indirizzo tecnico informatico presso l’Istituto Tecnico Stimate, una scuola privata considerata tra le più rinomate di Verona per la qualità della didattica e della preparazione scientifica.

Il percorso di studi si contraddistingue per l’approccio pratico all’informatica e all’elettronica, ponendo le basi per le future competenze di analisi e programmazione.

Piano scolastico di studio (triennio): Informatica, Sistemi di automazione, Elettronica, Matematica, Storia, Letteratura italiana, Lingua inglese, Calcolo e statistica, Educazione fisica.