Riparte "Il Grande Gioco"
07 ottobre 2025
Nuova stagione di uno dei miei programmi preferiti: "Il Grande Gioco", in onda su San Marino RTV, giunto ormai alla quinta stagione.
Mi interesso di da molti anni, ma il vero salto di qualità è arrivato quando
Limes, proprio con
(e ), ha portato le sue analisi sul web
attraverso YouTube. Da allora è diventato possibile seguire gli eventi internazionali in modo più approfondito e continuo, anche per chi non
lavora nel settore.
Col tempo anche altri canali hanno dedicato sempre maggior spazio alla materia, come
Nova Lectio
o, in chiave più divulgativa,
Geopop; segno di un crescente
interesse per l'argomento.
Dario Fabbri resta uno dei miei analisti geopolitici preferiti, sebbene il suo personaggio appaia talvolta un po’ “costruito”. Non sempre condivido le sue opinioni — soprattutto quando parla di tecnologia, campo che gli è chiaramente estraneo — e in certi momenti può risultare pedante, pesante e un po’ autoreferenziale, sia per il modo in cui si esprime sia per la puntigliosità con cui si sofferma su questioni di forma più che di sostanza. Resta però un analista capace di proporre riflessioni lucide, dense e mai banali, in grado di mettere in prospettiva anche i temi più complessi e di restituire una visione coerente del quadro globale.
In questa nuova stagione, “Il Grande Gioco” affronta gli scenari di un mondo sempre più instabile: dal fragile cessate il fuoco tra e , alla guerra in , fino ai rapporti di forza tra , e .
Se vuoi recuperare la puntata completa, puoi guardarla qui sotto 👇